Cesenatico, situata a circa 14 km da Gambettola (circa 20 minuti in auto), è una delle destinazioni più amate della Riviera Adriatica. Conosciuta per il suo porto-canale progettato da Leonardo da Vinci, Cesenatico offre un mix perfetto di storia, mare e tradizioni marinare.
Le origini di Cesenatico risalgono al XIV secolo, quando fu costruito il porto-canale per favorire il commercio marittimo. Nel corso dei secoli, il borgo si è sviluppato come un importante centro di pesca e, successivamente, come una delle località balneari più popolari d’Italia.
Progettato nel 1502 da Leonardo da Vinci, il porto-canale è il cuore di Cesenatico. Lungo le sue sponde si trovano pescherecci colorati, ristoranti e negozi, oltre al Museo della Marineria.
Un museo unico nel suo genere, con una sezione galleggiante che ospita antiche imbarcazioni utilizzate dai pescatori dell’Adriatico.
Questa piazza è famosa per le conserve, antiche strutture utilizzate per conservare il pesce con il ghiaccio. Oggi è un luogo suggestivo, sede di eventi e mercatini.
Le spiagge di Cesenatico sono perfette per il relax e il divertimento, con stabilimenti balneari attrezzati e un lungomare animato da bar, ristoranti e negozi.
Cesenatico offre un calendario ricco di eventi che animano la città durante tutto l’anno:
La Notte Rosa: il capodanno estivo della Riviera, con concerti e spettacoli.
Presepe della Marineria: durante il periodo natalizio, il porto-canale si trasforma in un presepe galleggiante unico al mondo.
Festival Internazionale del Cibo di Strada: un evento gastronomico che celebra i sapori di diverse culture.
La cucina di Cesenatico è un tripudio di sapori autentici, con il pesce fresco come protagonista:
Brodetto di pesce: una zuppa ricca e saporita, preparata con il pescato del giorno.
Grigliata mista di pesce: un piatto simbolo della tradizione marinara.
Piadina romagnola: immancabile, servita con pesce marinato o salumi locali.
I vini locali, come il Trebbiano e il Pagadebit, sono ideali per accompagnare queste prelibatezze.
Cesenatico è facilmente raggiungibile da Maison De Bosch a Gambettola:
In Auto: circa 20 minuti di viaggio lungo la Via Cesenatico.
In Bicicletta: un percorso di circa 45 minuti, ideale per chi ama pedalare.
Passeggiata Storica: visita al porto-canale, al Museo della Marineria e alla Piazza delle Conserve.
Giornata in Spiaggia: relax e divertimento in uno degli stabilimenti balneari.
Esperienza Gastronomica: cena nei ristoranti del porto-canale per gustare il pesce fresco e le specialità locali.
Potrebbe interessarti approfondire anche la conoscenza di Igea-Marina (RN). Leggi qui l’articolo.
Ti consigliamo di leggere anche:
Misano Adriatico: spiagge e adrenalina sulla Riviera
Maiolo: una finestra sulla Valmarecchia
Novafeltria: Il Cuore della Valmarecchia
Iscriviti alla newsletter per ricevere approfondimenti e curiosità su Gambettola e la Romagna.