Montegridolfo, situato a circa 55 km da Gambettola (circa 1 ora di auto), è uno dei borghi più affascinanti della Romagna. Questo piccolo gioiello medievale, perfettamente conservato, offre ai visitatori un viaggio nel tempo, tra antiche mura, vicoli acciottolati e panorami mozzafiato sulla Valconca.
Le origini di Montegridolfo risalgono all’epoca medievale, quando fu conteso tra le potenti famiglie dei Malatesta e dei Montefeltro. Oggi, il borgo è un luogo di pace e bellezza, ideale per chi cerca una pausa dalla frenesia quotidiana.
Il cuore del borgo è racchiuso da mura ben conservate, con un accesso principale attraverso la Porta del Cassero. Passeggiare per le sue stradine è come entrare in un quadro rinascimentale.
Questo museo racconta la storia della Seconda Guerra Mondiale, con un focus particolare sulla Linea Gotica, che passava proprio da Montegridolfo. Un luogo ricco di memoria storica.
Situata all’interno del borgo, questa chiesa custodisce opere d’arte di grande pregio e offre un’atmosfera di raccoglimento.
Oggi trasformato in un elegante hotel, questo edificio storico è un simbolo dell’ospitalità e della bellezza architettonica di Montegridolfo.
Montegridolfo è animato durante tutto l’anno da eventi che celebrano la sua storia e le sue tradizioni:
Festa Medievale: una rievocazione storica che trasforma il borgo in un villaggio medievale con costumi, giochi e banchetti.
Sagra del Formaggio e del Miele: un evento che celebra i sapori autentici del territorio.
Concerti Estivi: serate di musica classica e moderna nella suggestiva cornice del borgo.
La cucina di Montegridolfo è un inno ai sapori autentici della Romagna. Tra le specialità da non perdere:
Piadina romagnola: servita con salumi e formaggi locali.
Cappelletti in brodo: un piatto tradizionale perfetto per le giornate più fresche.
Formaggi e miele: una combinazione che esalta i prodotti tipici della zona.
I vini locali, come il Sangiovese e il Pagadebit, sono perfetti per accompagnare i pasti.
Montegridolfo è facilmente raggiungibile da Maison De Bosch a Gambettola:
In Auto: circa 1 ora di viaggio attraverso strade panoramiche.
In Bicicletta: un percorso di circa 2 ore, ideale per chi ama il cicloturismo.
Tour Storico: visita al Museo della Linea Gotica, alla Chiesa di San Rocco e al centro storico.
Esperienza Enogastronomica: degustazione di piatti tipici nei ristoranti del borgo.
Passeggiata Panoramica: esplora i sentieri nei dintorni per ammirare i paesaggi della Valconca.
Potrebbe interessarti approfondire anche la conoscenza di Igea-Marina (RN). Leggi qui l’articolo.
Ti consigliamo di leggere anche:
Misano Adriatico: spiagge e adrenalina sulla Riviera
Maiolo: una finestra sulla Valmarecchia
Novafeltria: Il Cuore della Valmarecchia
Iscriviti alla newsletter per ricevere approfondimenti e curiosità su Gambettola e la Romagna.