Ravenna, situata a circa 35 km da Gambettola (circa 40 minuti in auto), è una città unica nel suo genere, famosa per i suoi straordinari mosaici bizantini e il suo patrimonio storico. Conosciuta come l’antica capitale dell’Impero Romano d’Occidente, Ravenna è oggi una delle città d’arte più affascinanti d’Italia.
Le origini della città risalgono all’epoca romana, ma è durante il periodo bizantino che Ravenna ha raggiunto il suo massimo splendore, diventando un centro culturale e religioso di primaria importanza. Oggi, i suoi monumenti sono Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
Uno dei capolavori più celebri dell’arte bizantina, con mosaici di incomparabile bellezza che raccontano storie sacre.
Un piccolo gioiello artistico con decorazioni musive tra le più antiche e suggestive di Ravenna.
Uno dei battisteri più antichi della cristianità, con una splendida cupola decorata a mosaico.
Ravenna è la città in cui riposa il Sommo Poeta, la sua tomba e la zona circostante sono un importante luogo di pellegrinaggio culturale.
Ravenna offre un ricco calendario di eventi che celebrano la cultura e la storia:
Ravenna Festival: uno dei più importanti festival italiani dedicati alla musica, teatro e danza.
Notte d’Oro: una notte bianca che celebra la città con spettacoli, visite guidate e musica dal vivo.
Mosaico di Notte: eventi estivi con aperture serali dei monumenti UNESCO.
La cucina di Ravenna è un mix di sapori marittimi e tradizioni dell’entroterra:
Cappelletti al ragù: un primo piatto tipico della cucina romagnola.
Brodetto di pesce: una zuppa saporita con il miglior pescato dell’Adriatico.
Piadina romagnola: sempre presente sulle tavole, accompagnata da squacquerone e salumi.
I vini locali, come il Sangiovese e l’Albana, accompagnano alla perfezione ogni pasto.
Ravenna è facilmente raggiungibile da Maison De Bosch a Gambettola:
In Auto: circa 40 minuti di viaggio lungo la SS16 Adriatica.
In Treno: una breve tratta dalla stazione di Gambettola a Ravenna.
Percorso Storico: visita alla Basilica di San Vitale, al Mausoleo di Galla Placidia e al Battistero Neoniano.
Percorso Dantesco: visita alla Tomba di Dante e al centro storico.
Esperienza Gastronomica: scopri i sapori della cucina romagnola nei ristoranti tipici del centro città.
Prenota subito il tuo soggiorno presso Maison de Bosch: per info e preventivi scrivi a info@maisondebosch.it
Iscriviti alla newsletter per ricevere approfondimenti e curiosità su Gambettola e la Romagna.